REGOLAMENTO
REGOLAMENTO FANTACALCIO
1) Le squadre sono composte da 23 giocatori, ( 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti). All'inizio dell'asta i partecipanti hanno a disposizione 400 fantamiliardi per comprare i giocatori e formare le proprie squadre.
2) Alla fine dell'asta i miliardi rimanenti saranno arrotondati per difetto e aggiunti ad ulteriori 80 che i partecipanti potranno utilizzare per acquistare giocatori durante il campionato.
Formazioni:
3) Le formazioni devono essere consegnate all'avversario almeno 5 minuti prima l'inizio del primo anticipo della settimana. In caso di non consegna della formazione, il partecipante giochera' con la formazione della settimana precedente. Se la formazione non esiste oppure e' irrecuperabile, la partita' verra' presa vinta dall'avversario.
4) La formazione deve essere composta da 11 titolari + 10 riserve (tre per ruolo), con queste formule: 1 4 3 3 , 1 3 4 3 , 1 4 4 2, 1 3 5 2, 1 5 4 1, 1 5 5. Le riserve: 1 2 2 2.
5) In caso un partecipante dia una formazione con piu' di 11 giocatori, nel conteggio dei punti dovra' essere tolta dalla formazione l' 'attaccante' (oppure piu' di uno ) che risulta ultimo nella lista. In caso di formazione con meno di 11 giocatori , nel conteggio dei punti viene attribuito un s.v. (= 4 ) al giocatore mancante (in caso di piu' giocatori mancanti, dal secondo in poi il voto sara 0).
6) In caso che una partita del campionato di calcio di serie A non sia giocata;i giocatori in formazione prenderanno il voto di 6 politico in caso che la partita non venga piu' rigiocata oppure che venga rigiocata nell'arco di tempo superiore a 2 settimane; In caso che la partita si rigiochi in tempi minori i partecipanti possono scegliere se utilizzare il voto 6 per i giocatori rimasti senza voto oppure di aspettare che si rigiochi la partita ed applicare i nuovi voti. In questo ultimo caso i partecipanti si prendono il rischio che quei gocatori rigiochino effettivamente la partita, e prendino un voto valido. Inoltre in questo ultimo caso, i partecipanti hanno la possibilita di poter modificare la formazione inziale ad eccezione dei giocatori che hanno gia' preso il voto.
Punteggi:
7) I punteggi sono costituiti dalla votazione del lunedi della gazzetta dello sport. Alle votazioni vanno aggiunti i goal (+ 3 punti), le ammunizioni (- 0,5 punti) le espulsioni (- 1 punto), i rigori sbagliati ( - 3 punti), i rigori parati (+ 3 punti), autogoal (-2 punti).
7a) Se la gazzetta per errore non assegna ammonizioni, espulsioni o altro, queste non dovranno essere conteggiate
8) In caso di votazione "SV", si deve tener conto del voto delle riserve, nell'ordine della formazione data. Se la squadra gioca in dieci uomini, l'undicesimo giocatore prende il voto di 4. Se la squadra gioca in 9 o meno, i giocatori senza voto valgono zero. Per i portieri il voto s.v. vale 6.
10) I punteggi delle squadre sono i seguenti: da 60 a 65,5: 0 punti; da 66 a 71,5: 1 punto; da 72 a 77,5: 2 punti; da 78 a 83,5: 3 punti; da 84 a 93,5: 4 punti.
11) Se una squadra supera l'altra nel punteggio per 4 punti, ottiene la vittoria. Se entrambe le squadre fanno meno di 60 punti viene considerato pareggio. Se una squadra totalizza meno di 60 punti e l'altra 60 o di piu', la seconda si aggiudica la vittoria.
12) Il risultato delle partite con l'esatto punteggio delle due squadre deve essere comunicato il lunedi' sia all'avversario ( per controllo) sia al Biagio o al Pacchia tramite sms. Altrimenti i risultati possono essere inviati direttamente sul sito web sulla pagina iniziale nello spazio "guestBook".
12a) Nella classifica di fine anno se due squadre arrivano a pari punti, non verra' fatto lo spareggio ma verra' conteggiato chi ha piu' punti effettivi.
Acquisti:
13) Gli acquisti durante il campionato devono essere comunicati al Gensa entro 3 ore dall'inizio del primo anticipo della settimana. Se non ci sono altri partecipanti a voler acquistare lo stesso giocatore, l'acquisto sara' convalidato, altrimenti in caso che un giocatore sia conteso tra piu' partecipanti, avra' prelazione il partecipante con meno punti in classifica. In caso di stesso punteggio, verra' privilegiato quello che ha piu' soldi, in caso di stesso ammontare si decidera' a 'pari o dispari'...
14) Durante il campionato i giocatori valgono: portieri e difensori: 5mld, centrocampisti: 10mld, attaccanti: 20mld. In caso che un giocatore di una squadra sia ceduto ad una squadra estera, il partecipante avra' diritto di acquistare un altro giocatore dello stesso ruolo al prezzo zero.
15) L'aggiornamento delle classifiche e degli acquisti fatti durante il campionato saranno settimanalmente spedite tramite e-mail a tutti i partecipanti e comunque saranno visibili sul sito web.
15a) Se un giocatore, durante il campionato, viene venduto, potra' essere sostituito GRATUITAMENTE. Il periodo di prelazione è di una settimana.
Pagamenti:
16) Il fantacalcio e' composto da 35 partite del costo di 5, euro ognuna circa. Il totale di 200 euro dovra' essere versata da ogni partecipante alla fine del campionato durante la rituale pizza finale (offerta gentilmente dal vincitore) oppure in comode rate mensili durante l'arco dell'anno.
Montepremi:
17) Il montepremi e' composto da 1000 Euro che saranno divisi in 4 premi: Primo posto: 500 Eur Secondo posto: 300 Eur Terzo posto: 100 Eur Vincitore a punti: 100 Eur (colui che ha totalizzato il maggior numero di punti reali durante il campionato)
R.B.